Pagine
- Young Artist Program
Il Programma Giovani Artisti è rivolto a giovani cantanti di talento che vogliano intraprendere una carriera professionale nell’opera. Il programma propone annualmente un percorso avanzato di interpretazione operistica finalizzato all...
- Education
Nell'ambito Education l’Associazione realizza dal 2005 un progetto annuale denominato Magia dell’Opera®, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, che si rivolge alla scuola primaria e sec...
- Trasparenza
La pubblicazione dei dati seguenti adempie agli obblighi disposti dall’art.9 della Legge 112 del 7 ottobre 2013 – Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo...
- Audizioni per ruoli dell'opera Carmen - 14 e 15 Febbraio 2015
Scarica il bando. Scarica: Canzone Boema (Carmen) Scarica: Duetto Fedele messaggera (Micaela) Scarica: Duetto Se tu m'ami (Escamillo) Scarica: Duetto Sei tu, son io (Carmen, Don Jose) Scarica: Io dico no, non son paurosa (Mica...
- I nostri partners
Edizioni Curci http://www.edizionicurci.it Fondazione Flavio Vespasiano http:www.fondazioneflaviovespasiano.it Hardy Classic http://www.hardyclassic.it ICA Classics http://www.icaclassics.com InventaEventi s.r.l. http://www.inventaev...
- Transazione annullata
Transazione annullata.
- Transazione completata
Transazione completata correttamente. Puoi riprendere la navigazione sul sito.
- Guest house
La suite Rigoletto La suite Falstaff La camera Schicchi La camera Don Giovanni
- Privacy Policy
La nostra informativa sulla privacy a questo link.
- Magia dell' Opera
Presentazione della collana La collana Magia dell’Opera© è nata come supporto didattico dell’omonimo corso annuale dell’Associazione che guida i docenti e gli allievi della scuola dell’infanzia e dell’obbl...
- Tito Gobbi Opera Workshop
Presentazione della collana Il progetto editoriale “Tito Gobbi Opera Workshop” raccoglie in una collana multimediale le lezioni magistrali di interpretazione operistica tenute da Tito Gobbi a Villa Schifanoia, Fiesole, dai primi anni &...
- Pubblicazioni
L’Associazione ha un articolato programma di iniziative editoriali volte a facilitare la conoscenza e l’apprezzamento dell’opera, a promuoverne lo studio e la diffusione ed a supportare la formazione dei giovani cantanti. L...
- Discografia
Pagina in allestimento
- Regie
Giuseppe Verdi - Falstaff Civic Opera House (Lyric Theater), Chicago, Ottobre 1968 Direttore d’orchestra: Nino Sanzogno. Scenografo: Franco Zeffirelli. Interpreti: Tito Gobbi, Norman Mittelmann, Ottavio Garaventa, Ermanno Lorenzi, Florind...
- Repertorio
Franco Alfano Resurrezione Edmond Audran La Mascotte Bruno Barilli Emiral Vincenzo Bellini La sonnambula Alban Berg Wozzeck Hector Berlioz La dannazione di Faust Georges Bizet ...
- Biografia
Tito Gobbi nasce a Bassano del Grappa il 24 ottobre del 1913. Ha 19 anni quando la sua voce viene notata dal Barone Zanchetta, un musicista amico di famiglia, che gli suggerisce di studiare canto. Quello stesso anno si trasferisce a Roma per studiare...
- La nostra sede
L’Associazione ha sede nell’area Nord di Roma in una proprietà, già abitazione di Tito Gobbi. All’interno di un ampio parco sono presenti diversi edifici: il casale principale con spazi adibiti ad eventi, una ...
- Hanno detto di lui
"Il baritono italiano (Gobbi) è uno dei pochi grandissimi attori-cantanti del momento, il suo portamento aristocratico ed il suo naturale “sentire” parole e frasi lo rendono oggi unico." Harold D. Rosenthal (&ldquo...
- Filmografia
I Condottieri (1937) Interpreti: Mario Ferrari, Loris Gizzi, Laura Nucci, Luis Trenker, Augusto Marcacci, Carlo Duse, Nino Marchetti, Carlo Tamberlani, Claudio Ermelli, Giuseppe Pierozzi, Umberto Sacripante, Giuseppe Addobbati, Gino Viotti...
- Formazione
La formazione costituisce una delle principali attività dell’Associazione ed è un importante strumento di attuazione delle sue finalità istituzionali. Essa, infatti, persegue un duplice obiettivo: con il programma Educat...
- Mostre
"Verdi e Roma" mostra dell'Accademia Nazionale dei Lincei in ricordo del centenario di Tito Gobbi Palazzo Corsini, Roma 13 Dicembre 2013 - 08 Febbraio 2014 Clicca qui per guardare la galleria fotografica completa del...
- Sostieni l'Associazione
Se condividi le nostre finalità e vuoi aiutarci a realizzarle contribuendo alla diffusione e all’avanzamento dell’opera, puoi farlo iscrivendoti o facendo una donazione. L’Associazione è un Ente del Terzo Settore (...
- L' Associazione
L’Associazione, nata a Roma nel 2003, è il braccio operativo della Fondazione Tito e Tilde Gobbi con la quale condivide l'intento di contribuire alla diffusione e al progresso dell'opera lirica nello spirito e nei valori che hann...
News
Il giornale di Vicenza – 22 aprile 2022
News dalla Fondazione
Premio Tito Gobbi alla Carriera 2022
Raina Kabaivanska
Segui l'Associazione anche su
Progetto "La Magia dell'Opera"