Incontro multimediale sull'arte di Tito Gobbi
MEMUS, Museo ed Archivio Storico del Teatro San Carlo, Napoli, 10 Gennaio 2014
L’incontro è stato organizzato congiuntamente dal Teatro San Carlo e l’Associazione. Il ciclo, teso a testimoniare l’importanza della presenza di Verdi e del suo genio al Teatro San Carlo ha richiamato un folto pubblico anche di giovani.
Il primo appuntamento, a cura di Cecilia Gobbi, ha visto la partecipazione del Direttore Artistico del Teatro, Vincenzo De Vivo, assieme a Cecilia Gobbi. Nel corso della riunione sono stati proiettati i video di alcune memorabili interpretazioni di personaggi Verdiani che Gobbi ha portato in scena sul palcoscenico del San Carlo; da Otello a Rigoletto, Falstaff e Simon Boccanegra.
Un approfondimento su come Gobbi studiasse e si calasse nei suoi personaggi è stato fornito tramite due documenti inediti: un suo testo del 1949 scritto mentre preparava il Wozzeck di Alban Berg per interpretarlo al San Carlo e il documentario francese ″La Leçon de musique″ che mostra Gobbi in veste di docente mentre studia con gli allievi Mani Mekler e Wolfgang Lenz.
News
Il giornale di Vicenza – 22 aprile 2022
Young Artists Program
OPERA STUDIO 2022
Don Pasquale
con LUCA CANONICI
Scopri il bando
Ti piace questa pagina? Condividila su Facebook!